Il Master in “Diritto Tributario e Fiscalità Internazionale delle imprese” ha l’obiettivo di realizzare un percorso formativo a carattere interdisciplinare volto a formare giuristi altamente specializzati in possesso di approfondite conoscenze teoriche ed applicative in materia di diritto penal-tributaio e fiscalità internazionale.
Il Master analizza le principali problematiche giuridiche afferenti alla disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 74/2000, soffermandosi sui rapporti tra i reati tributari e le altre fattispecie di reato, e approfondisce gli aspetti fiscali riguardanti le attività economiche di carattere transnazionale.
Al termine del percorso formativo, i discenti avranno acquisito gli strumenti necessari, fortemente richiesti dal mondo delle imprese, per risolvere i principali problemi legali e di compliance che emergono quotidianamente nell’esercizio dell’attività d’impresa sui mercati nazionali ed internazionali.
I° MODULO – Fonti ed evoluzione del diritto penale-tributario
II° MODULO – Il contenzioso in materia penal-tributaria. Profili problematici ed evoluzione giurisprudenziale
III° MODULO – Fiscalità internazionale. Le Convenzioni e i principi internazionali
IV° MODULO – Imposizione diretta delle imprese multinazionali
V° MODULO – Imposizione indiretta negli scambi internazionali
VI° MODULO – Lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale
Focus: Antiriciclaggio e paradisi fiscali
VII° MODULO – Reati tributari e responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001
Il Master ha una durata di 6 mesi con formula week-end:
Ven. 14.30-18.30
Sab 9.30-12.30 e 14.30-16.30Costi