ANTICORRUZZIONE, ANTIRICICLAGGIO E PRIVACY NEL COMPARTO PUBBLICO E PRIVATO: VALORE DELLA COMPLIANCE INTEGRATA. Il Master in “Sistemi integrati di prevenzione della corruzione e del riciclaggio per il settore pubblico e privato. Il Responsabile anticorruzione e il Gestore antiriciclaggio nella Pubblica amministrazione” si propone di formare figure professionali ad alta competenza specialistica, destinate ad operare nel mondo della compliance nel settore pubblico e privato nell’ambito della prevenzione del riciclaggio e della corruzione. Il percorso formativo si basa su un piano di studio inedito, che, rispondendo alle esigenze concrete che provengono sia dal settore privato che da quello pubblico, mira a trasmettere ai discenti competenze teorico-applicative interdisciplinari per far fronte ai nuovi rischi connessi all’attuazione del PNRR. Ciascun modulo del Master mira a dotare i futuri professionisti con approfondite competenze interdisciplinari, approfondendo il quadro giuridico della normativa in materia di Anticorruzione ed i profili teorico-operativi dei compiti e degli adempimenti Antiriciclaggio.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Il corso si rivolge a:  
  • • Gestori e referenti antiriciclaggio
  • • Responsabili anticorruzione
  • • Figure dirigenziali nel settore pubblico e privato
  • • Avvocati ed esperti legali
  • • Responsabili delle funzioni di controllo
  • • Compliance specialist
  • • Esperti e neolaureati in discipline giuridiche ed economiche

PARTE Ia – IL SISTEMA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE NEL SETTOR EPUBBLICO E PRIVATO. IL RESPONSABILE ANTICORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

I° MODULO – Repressione e prevenzione della corruzione. Concetti generali

II° MODULO – Il quadro normativo in materia di Anticorruzione. Il settore privato

III° MODULO – Il quadro normativo in materia di Anticorruzione e Trasparenza nella Pubblica

Amministrazione. Il ruolo dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

IV° MODULO – Profili penalistici e Whistleblowing

V° MODULO – Il Sistema di gestione Anticorruzione e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione.

Il ruolo del Responsabile Anticorruzione

PARTE IIa – IL SISTEMA DI PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO NEL SETTORE PUBBLICO E PRIVATO. IL GESTORE ANTIRICICLAGGIO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

I° MODULO – Riciclaggio. Profili penalistici

II° MODULO – Gli obblighi Antiriciclaggio in capo alla Pubblica Amministrazione. Il ruolo del Gestore

III° MODULO – L’approccio integrato tra obblighi Anticorruzione e obblighi Antiriciclaggio nella

Pubblica Amministrazione e nel settore privato

IV° MODULO – Gli Indicatori di Anomalia e le Segnalazioni di Operazioni

Sospette

Focus: GLI APPALTI PUBBLICI. DISCIPLINA E NUOVI RISCHI CONNESSI AL PNRR

 

Il Master ha una durata di 6 mesi con formula week-end:

 

Ven. 14.30-18.30

Sab 9.30-12.30 e 14.30-16.30

Per informazioni sui costi, scrivere a formazione@lawacademy.it Per iscriversi compilare l’apposito modulo in ogni sua parte e provvedere al pagamento della prima rata (20%) tramite bonifico bancario intestato a: IMELITALIA srl IT61A0200841571000105583733 Banca UniCredit Come causale di versamento, occorre indicare:
  • rata/saldo
  • gli estremi della fattura (se pervenuta)
  • nome del partecipante
La copia del versamento della quota o delle singole rate deve essere sempre inviata via e-mail: formazione@lawacademy.it L’iscrizione sarà valida all’invio del modulo compilato e firmato, con in allegato copia di avvenuto pagamento via mail a formazione@lawacademy.it  
È prevista l’erogazione di borse di studio riservata agli associati del Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance “Piero Luigi Vigna”. Per maggiori informazioni, scrivere a formazione@lawacademy.it